Shambala negli antichi testi buddisti significa terra nascosta o fonte della felicità
La ricerca di Shambala è una metafora del cammino, del viaggiare, è il senso che ho dato al mio bisogno di scoprire luoghi nuovi

#Bloggerinbo 2014
E’ passato un anno dal mio battesimo da blogger in quel di Marostica, l’occasione era stata il #duemoriopenday2013, un weekend tra blogger per vedersi in faccia, conoscersi dal vero, scoprire se la nostra l’idea che ci siamo fatti di una persona, di un profilo, di un blog è la stessa nella realtà. Basta virtualità, basta il filtro del web, basta programmi preconfezionati. Noi, le nostre famiglie, i nostri figli,...
Vicenza: la mostra “Verso Monet”
Se siete a Vicenza e dintorni o avete in mente di farci una scappata, questa è veramente l’occasione giusta! io non sono veneta, non conoscevo minimamente questa città fino a quando la vita mi ha portato a vivere proprio qui vicino e piano piano mi sta regalando sorprese positivissime 🙂 una di queste è stata ieri, in occasione dell’anteprima della mostra Verso Monet. Ringrazio l’amica Monica di Viaggi e...
Slovenia: Lubiana, capitale in una mano
Lo ammetto io di Ljubljana non ne sapevo molto. Si e no l’avrei saputa indicare su una mappa: avevo sentire dire che è piccolina, una bella città, abbordabile come prezzi, centro universitario, con una storia interessante e un suo carattere architettonico; e che c’è un fiume che la attraversa dove passeggiare; forse avevo letto qualche curiosità letteraria sugli argonauti, ma di cui non ricordavo un gran che. Tutto qua,...
Slovenia: la ruota di Lubiana
In attesa di sfornare il prossimo post destinazione Lubiana, piccola capitale slovena dal cuore grande, un’anteprima. Location: castello di Lubiana, nei suoi sotterranei, tra muri maestri e pietra a vista. La forza di un’architettura antica e nuda ospita la delicatezza di un’opera d’arte. Una grande ruota immaginaria in continuo movimento, sospesa nel nulla tra il colore e la memoria di una scoperta semplice e fondamentale per l’uomo. Una delle...
Tutto il blog è paese: un anno di blogging
Siamo al giro di boa, si avvicina il primo compli-blog di Alla ricerca di Shambala. Uno dei miei primissimi post era appunto il mio battesimo da blogger, avvenuto a Marostica l’anno scorso in occasione di un incontro speciale con un gruppo di blogger piacevolissimo. Ne ho letto tantissimi di post scritti per festeggiare-celebrare-spegnere la prima candelina (o le successive) di un Travel Blog, e molti con piacere. E il...
Tunisia: una galleria fotografica del Sahara
“Ho sempre amato il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio…” (Antoine de Saint-Exupèry) un consiglio spassionato: se qualcuna vi piace, cliccateci su e guardatevela ingrandita…tutta un’altra storia e il deserto merita...
Sulle piste berbere della Tunisia
Dico Tunisia e voi viaggiatori storcete il naso? avete in mente un turismo mordi e fuggi? la sagra dei villaggi mai all’altezza e dei pacchetti all-inclusive a Djerba? gli autobus pieni di turisti dei 5 minuti che arrivano in un bel posto, scendono, giro d’ordinanza tra i negozi di souvenir, scattano 4 foto al volo e via ripartono per la prossima meta perchè il tempo che hanno a disposizione...
La filosofia del nomade: “Vagabondaggio” di Hermann Hesse
Giorni fa mi capita sottomano un libriccino piccolo piccolo, di Hermann Hesse, della vecchia collana 100 pagine 1000 lire Newton. E come una calamita cattura subito la mia attenzione: il titolo è tutto un programma, Vagabondaggio. E l’intuizione era corretta, quel libriccino aveva qualcosa da dirmi. Sì si, proprio a me 😀 Pochissimi capitoli, ma un concentrato di senso del viaggiare. Il protagonista è un vagabondo, un cercatore inquieto,...
Vivere in Thailandia: la Bangkok di Cecilia
Ma voi da gggggiovani non avete fatto le cose in grande? Quando si dice che la vita è fatta di stagioni diverse, che ognuna ha il suo colore, che la giovinezza assomiglia alla primavera…è vero eccome 🙂 Interessi, sentimenti, emozioni, strade da percorrere, luoghi del divertimento e dell’impegno, i primi lavoretti e tanta voglia di muoversi, di troncare col passato, di andare, di conoscere e misurarsi coll’ignoto. Gran bei...