Venezia è il classico dei classici, ed è per questo che le parole rischiano sempre di essere già dette e leggere come le gondole che silenziose ne solcano i canali, col rischio di essere banali, sempre. Per questo preferisco abbinare questa Venezia che è stata protagonista di un nostro weekend un pò speciale… il primo in due dopo 5 anni da che è nata nostra figlia … al contrasto tra le immagini fatte di giorno sul Canal Grande e sulla laguna, in mezzo al fiume di turisti che si godevano il primo vero sole e caldo primaverile, e quelle notturne fatte nelle calli più defilate, nei campi avvolti solo dal rumore della notte e dai nostri passi. Puro fascino.
Venice by day
Venice by night
Potrebbero interessarti anche...
- Novembre 6, 2015 Asolando ad Asolo La seconda puntata del weekend ad Asolo, la bella cittadina in provincia di Treviso che ho visitato in occasione di #AsoloBlogTour, è […]
- Luglio 10, 2013 Caorle: la laguna di Hemingway
“Sono un ragazzo del basso Piave…
Ed è qui che lascerò il mio cuore.”
(Ernest Hemingway)
E’ incredibile quanta densità e […]
- Giugno 5, 2013 Veneto: l’Infiorata di Noale 2013 Metti una domenica qualunque, niente di organizzato, e metti la voglia di uscire dopo tanta pioggia. In questo blog si parla spesso di […]
- Giugno 25, 2016 Bagnolo di Lonigo (Vicenza): Villa Pisani Bonetti, Palladio e l’arte contemporanea Mi sono sempre piaciute le contaminazioni, nella vita e in tutte le loro espressioni. Ieri a Villa Pisani Bonetti, invitata a Bagnolo di […]
bellissime!!
🙂
Belle 🙂
Adoro quella notturna del ponte che si specchia 🙂 grazie per avermi postato il link!!